Call Anytime

(123) 456-7890

Mentoring

Perché è importante la consapevolezza culturale negli affari internazionali? E come superare le barriere culturali nelle negoziazioni?

Essere consapevoli delle differenze culturali è fondamentale se lavori nel mondo degli affari internazionali.
Chiunque creda che “tutti fanno affari allo stesso modo” sarà presto scioccato una volta che inizierà a lavorare con altre culture.

Continue Reading

8 cose che le aziende Occidentali devono sapere sulle vendite Trans-culturali

State pensando di espandere il vostro raggio d’azione aziendale in un nuovo paese? Siete uno scale-up che ha appena capito il proprio modello di business e ha ricevuto ben 2 milioni di euro per espandere le vendite nel mercato internazionale? O siete una startup che aspira ad avere un impatto sul mondo, un passo alla volta? Se ti relazioni con una di queste situazioni, la probabilità che tu debba affrontare vendite transculturali è inevitabile.

Continue Reading

Donne investitrici: cosa c’è di diverso quando una donna valuta il tuo pitch

Con l’aumento del numero di donne desiderose di fondare una loro attività, le donne investitrici diventano un importante fattore di successo per loro.

Continue Reading

L’arte della negoziazione in West Africa (Nigeria) e l’importanza di avere gli adeguati skills culturali

Ne ho parlato nelle altre newsletter di Métissage Revolution, ed è fin qui più chiaro quali siano i maggiori equivoci culturali fatti dagli occidentali quando si approcciano a fare affari in un contesto africano.

Continue Reading

L’importanza della formazione cross culturale

I professionisti “culturalmente consapevoli” hanno un netto vantaggio rispetto ai loro colleghi. Le aziende internazionali esigono sempre più la competenza culturale come requisito fondamentale durante il processo di reclutamento.

Continue Reading

I miti più diffusi che distorcono la percezione delle aziende nel fare affari nell’Africa sub-sahariana

Continuiamo ad analizzare quali sono gli equivoci più comuni nel fare affari e negoziare in Africa, concentrandoci, questa volta, sulla zona in cui ho una solida esperienza ed un background multiculturale che ha sempre garantito, per decenni, i massimi risultati nella ricerca di soluzioni per gli ostacoli incontrati dalle Aziende Internazionali: l’Africa Sub-Sahariana.

Continue Reading

In principio era VUCA. Oggi è BANI

In principio era VUCA: Volatile (instabile), Uncertain (incerto), Complex (complesso), Ambiguous (ambiguo per descrivere una situazione di complessità e ambiguità).

Continue Reading

I più comuni equivoci nel fare affari in Africa

Non è un segreto che ci siano un sacco di idee sbagliate sull’Africa da parte dell’Occidente e che questo continente abbia bisogno di affrontare questi misunderstandings sulle dimensioni, i rischi e le opportunità attraverso un branding e un marketing diverso.

Continue Reading

Quali sono i più comuni equivoci sull’Africa?

Quando si parla di Africa e si incontrano persone che non sono mai state nel continente, la maggior parte delle volte si tende ad avere determinate percezioni che descrivono il continente in modi che non sono reali o sono fuorvianti.

Continue Reading

Donne. The Power of Empowering

Qualche tempo fa sono stata ospite in un Panel organizzato dalla Edo Women Founders Of Entrepreneueurs, un’organizzazione senza scopo di lucro che incoraggia, promuove, sostiene l’imprenditoria femminile di matrice africana.

Continue Reading
Scroll to top